I gruppi d'acquisto sono una realtà che esiste ormai da tempo. Nascono principalmente per la spesa alimentare delle famiglie, evolvendosi poi nell'acquisto di altri beni e servizi per la casa. Attualmente i gruppi d'acquisto si dividono in due categorie: GAS che sta per Gruppo di Acquisto Solidale e i gruppi d'acquisto per privati. I primi, al risparmio associano valori etici, ovvero prediligono prodotti locali, quindi il famoso chilometro 0, favoriscono i piccoli produttori e gli artigiani. I secondi sono un gruppo di conoscenti o comunque che abitano nella stessa zona e che hanno come scopo, quello di acquistare una determinata merce in quantità, quindi all'ingrosso saltando gli intermediari e generando così un risparmio. Chiunque può creare un gruppo di parenti, amici, conoscenti e dar vita ad un gruppo d'acquisto. Prima di fare ciò, vale la pena valutarne i vantaggi. In questa guida vi daremo 7 motivi per comprare con i gruppi d'acquisto.