7 motivi per comprare con i gruppi di acquisto

Tramite: O2O 12/06/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

I gruppi d'acquisto sono una realtà che esiste ormai da tempo. Nascono principalmente per la spesa alimentare delle famiglie, evolvendosi poi nell'acquisto di altri beni e servizi per la casa. Attualmente i gruppi d'acquisto si dividono in due categorie: GAS che sta per Gruppo di Acquisto Solidale e i gruppi d'acquisto per privati. I primi, al risparmio associano valori etici, ovvero prediligono prodotti locali, quindi il famoso chilometro 0, favoriscono i piccoli produttori e gli artigiani. I secondi sono un gruppo di conoscenti o comunque che abitano nella stessa zona e che hanno come scopo, quello di acquistare una determinata merce in quantità, quindi all'ingrosso saltando gli intermediari e generando così un risparmio. Chiunque può creare un gruppo di parenti, amici, conoscenti e dar vita ad un gruppo d'acquisto. Prima di fare ciò, vale la pena valutarne i vantaggi. In questa guida vi daremo 7 motivi per comprare con i gruppi d'acquisto.

28

Risparmio

Il risparmio è il motivo per cui sono nati i gruppi d'acquisto ed è ancora oggi il vantaggio principale. Comprare in quantità permette di accedere a sconti, più il gruppo è numeroso più aumenta la percentuale di sconto. Per le famiglie in difficoltà, presenta un ottimo beneficio tanto più, che la platea di prodotti acquistabili si è allargata.

38

Rapporto qualità-prezzo

I gruppi d'acquisto più rodati sanno bene come muoversi tra prezzi e fornitori. Molti di questi, del rapporto qualità-prezzo ne fanno un principio. È premura dei membri più esperti, valutare le esigenze del gruppo e di conseguenza considerare l'offerta più conveniente e qualitativamente più accettabile. Questo avviene ad esempio nei gruppi d'acquisto per le forniture di casa (luce, gas, telefono).

Continua la lettura
48

Salute

Molti gruppi d'acquisto fanno scelte più etiche, aggiungendo al risparmio i fattori etici. Questo, ad esempio, permette di avvantaggiare l'economia locale. Ma un vantaggio non da poco consiste, nell'accertarsi della provenienza dei prodotti, specialmente se alimentari. Questo presenta un notevole vantaggio per la salute.

58

Ambiente

Acquistare localmente, vuol dire anche risparmio di energia. La merce non percorre lunghe distanze e basta una o due persone del gruppo per ritirare la mercanzia. Se questo risparmio lo rapportiamo su scala mondiale, comprendiamo facilmente quale sia il vantaggio per l'ambiente.

68

Scelta

Quando acquistiamo degli articoli, quasi mai ne conosciamo la provenienza, quanti chilometri hanno percorso per arrivare a noi e chi li ha prodotti. È triste pensarlo, ma potrebbero provenire da un mercato estero, dove non c'è tutela per i lavoratori. Lo stesso vale per gli alimenti dove, in rari casi, si riesce a risalire con quali sostanze chimiche sono stati trattati. Ebbene, da questa esigenza di scegliere questi fattori autonomamente e liberamente, sono nati molti gruppi d'acquisto, detti solidali.

78

Costi di spedizione

Se un gruppo d'acquisto decide di comprare, ad esempio, su internet o di rivolgersi ad un'azienda che dista dei chilometri, dovrà tener conto delle spese di spedizione. Per articoli particolari può capitare di non riuscire a reperirli nella propria zona, dunque il vantaggio sarà quello di poter dividere le spese di spedizione. Questo è molto conveniente soprattutto quando i costi in questione sono elevati.

88

Internet

Agli inizi, i gruppi d'acquisto nascevano tra famigliari, amici, colleghi raccogliendo poche decine di persone. Col tempo si è pensato di sfruttare internet e al suo enorme potenziale. Il vantaggio del web, è di poter raccogliere in breve tempo parecchie persone, creando pagine o gruppi. L'altro aspetto importante è l'interazione tra i componenti, semplice ed immediata e compiuta comodamente da casa. Questo è più che un vantaggio visto che, oltre ai soldi molto spesso manca anche il tempo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come ottenere incentivi statali per acquisto nuova cucina

Il Ministero per lo Sviluppo Economico attraverso il decreto legge n. 40/2010, ha messo al servizio dei cittadini, incentivi riguardanti l'acquisto di nuove cucine componibili. Sono previsti sconti anche per lavastoviglie, forni, piani cottura e cappe...
Finanza Personale

Come farsi rimborsare un acquisto

A volte può capitare, quando si effettua un acquisto, di voler restituire l'oggetto comprato a causa di un difetto oppure perché non è conforme ai propri gusti. In questi casi è possibile fare richiesta di rimborso. Nella seguente guida pertanto verrà...
Finanza Personale

Come riconoscere il momento migliore per comprare azioni

La borsa è uno degli aspetti della finanza più affascinanti e chi è esperto può in poco tempo guadagnare molto, così come un'errata gestione può brevemente portare ad una crisi finanziaria. L'importante è comprare o vendere le azioni sempre al momento...
Finanza Personale

Come comprare penny stocks

Le penny stocks sono una grande novità del mercato italiano. Esse stanno riscuotendo un notevole successo sia tra gli investitori alle prime armi che tra quelli che hanno una discreta esperienza in questo campo. Le penny stocks sono delle azioni comuni...
Finanza Personale

Come comprare un Btp

I BTP (buoni del Tesoro poliennali) sono titoli di stato emessi dal Tesoro italiano con un'asta pubblica. Questo titolo ha durata poliennale, di solito la scadenza è 3,5,10,15 o 30 anni. Il risparmiatore che deciderà di comperare un BTP riceverà delle...
Finanza Personale

Motivi per impugnare un testamento pubblico

Il testamento rappresenta un atto giuridico unilaterale, ricevuto a seguito della morte di una persona; costituisce un atto importante per poter conoscere le ultime volontà di chi è deceduto in termini soprattutto di suddivisione e distribuzione dei suoi...
Finanza Personale

5 motivi per cui affidarsi ad un consulente finanziario

In questa lista saranno illustrati 5 motivi per cui affidarsi ad un consulente finanziario; è normale che un cliente decida un investimento, analizzi o selezioni fondi di investimento, basandosi e motivato dalla fiducia con il proprio gestore abituale,...
Finanza Personale

10 motivi per investire nell'E-Commerce

Con il termine inglese E-Commerce, in italiano commercio elettronico, si è soliti indicare, in particolare, ogni genere di transazione, e quindi compravendita, di beni e servizi attraverso piattaforme online e siti web specializzati. Dunque, è facile...