5 termini da conoscere per iniziare a investire
Introduzione
Se siete degli investitori alle prime armi, è probabile che incontrerete dei termini che non conoscete. All'inizio potrebbe sembrare un po' scoraggiante, ma una volta acquisita una certa familiarità con queste parole, vi renderete conto che non c'è alcun motivo di essere preoccupati. Di seguito andremo ad analizzare i 5 termini più comuni da conoscere per iniziare a investire.
Azioni ordinarie
Una quota di azioni ordinarie rappresenta la legittima proprietà in una società legalmente costituita. Per la maggior parte delle società, esiste un'unica classe di azioni che rappresenta l'intero gruppo di soci. Tuttavia, alcune di queste presentano più tipologie di azioni, incluse due classi di azioni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi le azioni ordinarie avranno più diritti di voto rispetto a un'altra classe di azioni.
Azioni privilegiate
Le azioni privilegiate sono quelle che consentono agli azionisti di una società di ottenere un dividendo maggiore, il quale è spesso garantito. I detentori di tali azioni non hanno diritto di voto, ma possono ricevere uno status speciale se una società va in fallimento. Se una società viene liquidata e i creditori devono essere pagati, gli azionisti di azioni privilegiate devono essere pagati prima degli azionisti ordinari. In alcuni casi, le società possono riacquistare azioni privilegiate dagli azionisti, ma spesso con un sovrapprezzo.
Obbligazioni
In parole povere, un'obbligazione è come un prestito. Quando si acquista un'obbligazione, di solito si accetta di prestare denaro ad una società. In genere, l'emittente dell'obbligazione promette di rimborsare l'intero importo del prestito principale in un giorno futuro, noto come data di scadenza; nel frattempo, dovrà pagare gli interessi in base ad un tasso cedolare. Esistono molti tipi di obbligazioni, comprese quelle emesse dai governi, come i buoni del Tesoro, e le obbligazioni municipali esentasse, che sono spesso utilizzate per finanziare operazioni governative e progetti di capitale.
Beni immobili
I beni immobili sono dei beni materiali, come ad esempio terreni o edifici, che il proprietario può utilizzare o consentire ad altri di utilizzare in cambio di un pagamento, che può avvenire a cadenza mensile o annuale. Il bene immobile è una forma di proprietà immobiliare; è diverso dai beni personali, che sono cose non permanentemente attaccate alla terra, come veicoli, barche, gioielli, mobili e attrezzature agricole.
Fondo comune
In parole povere, il fondo comune è una somma di denaro che proviene da molti investitori e viene quindi investito in attività come azioni ed obbligazioni. Un fondo comune di investimento può detenere centinaia di azioni, allo scopo di ripartire il rischio tra gli investitori. I fondi comuni offrono a piccoli o singoli investitori l'accesso a portafogli gestiti professionalmente di azioni, obbligazioni e altri titoli. Ciascun azionista, quindi, partecipa proporzionalmente agli utili o alle perdite del fondo.