5 termini da conoscere per iniziare a investire

Tramite: O2O 05/08/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siete degli investitori alle prime armi, è probabile che incontrerete dei termini che non conoscete. All'inizio potrebbe sembrare un po' scoraggiante, ma una volta acquisita una certa familiarità con queste parole, vi renderete conto che non c'è alcun motivo di essere preoccupati. Di seguito andremo ad analizzare i 5 termini più comuni da conoscere per iniziare a investire.

26

Azioni ordinarie

Una quota di azioni ordinarie rappresenta la legittima proprietà in una società legalmente costituita. Per la maggior parte delle società, esiste un'unica classe di azioni che rappresenta l'intero gruppo di soci. Tuttavia, alcune di queste presentano più tipologie di azioni, incluse due classi di azioni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi le azioni ordinarie avranno più diritti di voto rispetto a un'altra classe di azioni.

36

Azioni privilegiate

Le azioni privilegiate sono quelle che consentono agli azionisti di una società di ottenere un dividendo maggiore, il quale è spesso garantito. I detentori di tali azioni non hanno diritto di voto, ma possono ricevere uno status speciale se una società va in fallimento. Se una società viene liquidata e i creditori devono essere pagati, gli azionisti di azioni privilegiate devono essere pagati prima degli azionisti ordinari. In alcuni casi, le società possono riacquistare azioni privilegiate dagli azionisti, ma spesso con un sovrapprezzo.

Continua la lettura
46

Obbligazioni

In parole povere, un'obbligazione è come un prestito. Quando si acquista un'obbligazione, di solito si accetta di prestare denaro ad una società. In genere, l'emittente dell'obbligazione promette di rimborsare l'intero importo del prestito principale in un giorno futuro, noto come data di scadenza; nel frattempo, dovrà pagare gli interessi in base ad un tasso cedolare. Esistono molti tipi di obbligazioni, comprese quelle emesse dai governi, come i buoni del Tesoro, e le obbligazioni municipali esentasse, che sono spesso utilizzate per finanziare operazioni governative e progetti di capitale.

56

Beni immobili

I beni immobili sono dei beni materiali, come ad esempio terreni o edifici, che il proprietario può utilizzare o consentire ad altri di utilizzare in cambio di un pagamento, che può avvenire a cadenza mensile o annuale. Il bene immobile è una forma di proprietà immobiliare; è diverso dai beni personali, che sono cose non permanentemente attaccate alla terra, come veicoli, barche, gioielli, mobili e attrezzature agricole.

66

Fondo comune

In parole povere, il fondo comune è una somma di denaro che proviene da molti investitori e viene quindi investito in attività come azioni ed obbligazioni. Un fondo comune di investimento può detenere centinaia di azioni, allo scopo di ripartire il rischio tra gli investitori. I fondi comuni offrono a piccoli o singoli investitori l'accesso a portafogli gestiti professionalmente di azioni, obbligazioni e altri titoli. Ciascun azionista, quindi, partecipa proporzionalmente agli utili o alle perdite del fondo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

10 motivi per investire nell'E-Commerce

Con il termine inglese E-Commerce, in italiano commercio elettronico, si è soliti indicare, in particolare, ogni genere di transazione, e quindi compravendita, di beni e servizi attraverso piattaforme online e siti web specializzati. Dunque, è facile...
Finanza Personale

Come investire in piani individuali di risparmio (PIR)

I piani individuali di risparmio (PIR) rappresentano un modo molto efficace e popolare per investire in modo fiscalmente efficiente; inoltre, dato che sono fiscalmente efficienti, infatti, non è necessario dichiarare alcun reddito guadagnato. La gamma...
Finanza Personale

3 idee per investire i propri risparmi

Se possedete un piccolo capitale di liquidità, che non dovete necessariamente tenere immobilizzato, una scelta interessante potrebbe essere quella di investirlo per ottenerne un rendimento. Investire, significa mettere in atto un processo atto ad incrementare...
Finanza Personale

Come investire in litecoin

Le cryptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin stanno riscuotendo molto successo a livello mondiale e il valore di queste valute è aumentato notevolmente nell'ultimo anno. Queste si basano su complicate tecnologie matematiche e blockchain, per creare...
Finanza Personale

Come investire in buoni postali dematerializzati

Ci sarà sicuramente capitato di voler investire una parte dei nostri guadagni, in modo che questi possano fruttare portando ad un incremento del capitale, ma di non sapere come fare. Sopratutto se non abbiamo mai eseguito questo tipo di operazioni, riuscire...
Finanza Personale

Come calcolare i termini legali

Sicuramente è capitato a tanti di ricevere una diffida, o forse un atto giudiziario nel quale si invitava il destinatario a fare un'attività, o a pagare una somma di denaro entro un certo tempo. In questa guida troverete il metodo esatto per calcolare...
Finanza Personale

Come investire in bitcoin

Negli ultimi tempi si è spesso sentito parlare di criptovalute e di investimenti in questo mercato relativamente nuovo, che è in rapida ascesa. Sempre più investitori, infatti, si avvicinano a questo mondo, decidendo di investire i propri risparmi sulle...
Finanza Personale

Come investire in Equity Crowdfunding

L'Equity Crowdfunding è una innovativa forma d'investimento che ha preso piede in Italia da qualche anno, mentre all'estero è conosciuta ed usata da molto tempo. Grazie ad essa ogni investitore può finanziare delle imprese attraverso delle sottoscrizioni...