5 errori da evitare nelle email di lavoro

Tramite: O2O 10/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando si comunica virtualmente è facile essere fraintesi, incorrere in degli errori di ortografia e mettere a rischio la propria professionalità, che per colpa di un'email frettolosa o poco attenta alle caratteristiche del destinatario rischia di farci fare una brutta figura sul posto di lavoro. Proprio per questo motivo è consigliabile conoscere 5 errori comuni da evitare quando si manda un'email, vediamo insieme quali sono e come evitarli.

26

Rivolgere saluti informali

Ecco il primo errore spesso sottovalutato: l'uso di saluti informali all'inizio dell'email. Tieni conto che quando si scrive un'email professionale ad una persona che si conosce molto bene e con cui si lavora a stretto contatto, si corre il rischio di rivolgergli saluti troppo informali e poco adatti ad un contesto lavorativo. All'interno di un'email di lavoro è consigliabile tenere sempre un clima informale, anche se si conosce di presenza il destinatario della comunicazione. Ti consiglio sempre di usare saluti poco confidenziali, come ad esempio "buongiorno e buonasera", evita saluti amichevoli come "a presto".

36

Fare errori di grammatica

Presta attenzione anche agli errori di grammatica o di battitura, che in un contesto di lavoro vengono sempre valutate negativamente. Gli errori di grammatica dimostrano infatti la scarsa padronanza della lingua italiana e di certo non sono giustificabili nell'ambito di un'email di lavoro, che deve essere il più possibile corretta e priva di ridondanze. Prima di inviare l'email accertati che il contenuto sia chiaro e professionale, leggi più volte il testo prima di inviarlo e correggi gli eventuali errori di battitura.

Continua la lettura
46

Scrivere un testo incompleto

Prima di inviare l'email bisogna fare attenzione a completare il testo in tutti i punti fondamentali. Un'email incompleta ti costringerà infatti a mandarne immediatamente un'altra, per completare la comunicazione al destinatario. Può sembrare banale ma un comportamento del genere viene normalmente considerato fastidioso e poco professionale, cerca di non avere fretta e rileggi più volte il testo dell'email, per assicurarti di non aver dimenticato niente.

56

Usare un tono scherzoso

Può sembrare banale ma è bene tenere in mente che un'email di lavoro deve essere sempre seria e formale. È importante evitare un tono scherzoso in qualsiasi punto della comunicazione, per evitare un fraintendimento o peggio una lite con il destinatario, che potrebbe in base ai casi sentirsi offeso dai tuoi toni poco seri. Evita di scherzare via email e limitati ad effettuare la comunicazione, proprio perché si tratta di un rapporto di lavoro.

66

Compiere una mancanza di rispetto

Ecco l'ultimo punto a cui devi prestare attenzione quando scrivi un'email di lavoro: la mancanza di rispetto. Ricorda che quando comunichi virtualmente corri il rischio di essere frainteso, ecco perché è consigliabile prestare attenzione all'uso di frasi idiomatiche, soprattutto se comunichi con persone di altre culture e usanze.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Lavoro: 10 regole per scrivere una mail di candidatura

Oggi è davvero raro trovare un'offerta di lavoro dove venga richiesta una candidatura cartacea. Aziende grandi e piccole sono ormai abituate a fornire un indirizzo email al quale inviare la propria documentazione. E allo stesso modo, chiunque voglia presentarsi...
Lavoro e Carriera

Come fare una buona impressione il primo giorno di lavoro

Il primo giorno di lavoro si diventa per tutti l'osservato speciale, a prescindere dal ruolo che si deve ricoprire in azienda. Il nuovo arrivato viene sempre scrutato, esaminato e passato ai raggi X. Bisogna però tener presente che si tratta soltanto...
Lavoro e Carriera

Come scrivere una domanda di lavoro diretta

Molto spesso può capitare di compilare una domanda di lavoro per chiedere il primo impiego oppure anche per presentarsi, in modo tale da trovare una occupazione stabile. Sicuramente, la lettera che verrà inviata alla ditta in cui si desidera venire assunti,...
Lavoro e Carriera

Come rifiutare un'offerta di lavoro

Quando stiamo cercando lavoro, sicuramente inviamo numerosi curriculum e talvolta proprio quando meno ce lo aspettiamo ci arrivano più di una offerta di lavoro. Oppure ci troviamo ad eseguire un lavoro che non ci interessa, potremmo risultare dei pazzi...
Lavoro e Carriera

Come presentare domanda di tirocinio alle agenzie regionali lavoro

Al giorno d'oggi, molte aziende, prima di assumere un nuovo dipendente, preferiscono che quest'ultimo abbia già svolto in qualche modo delle esperienze lavorative e sia un esperto del lavoro che viene offerto. In molti casi, può essere difficile trovare...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro in fabbrica

Trovare lavoro nei nostri tempi, diventa sempre più un' impresa difficile, a causa di tanti problemi economici che stanno attraversando molti settori. Purtroppo molte sono le persone che oggi ricercano un lavoro e di conseguenza la concorrenza è tanta...
Lavoro e Carriera

Come superare la demotivazione sul lavoro

La vita non è una favola. Abbiamo tutti i nostri giorni in cui nulla sembra funzionare o ci si sente semplicemente insignificanti tutto il giorno. Che si tratti di andare in palestra, prepararsi per una riunione o un esame,la demotivazione è sempre dietro...
Lavoro e Carriera

Come non sentirsi falliti quando il lavoro non soddisfa

C'era una volta un lavoro sicuro a tempo indeterminato che arrivava dopo un percorso di studi finalizzato alla realizzazione ed alla soddisfazione delle aspirazioni personali. Oggi, è purtroppo risaputo, il lavoro a tempo indeterminato viene spiegato...