A partire dall?anno 2016, l?INPS sta inviando a casa dei lavoratori iscritti alle gestioni assicurative del fondo lavoratori dipendenti FPLD, dei lavoratori autonomi come commercianti e artigiani, e delle gestioni separate, la busta arancione. Questa busta, così definita per via di una iniziativa simile effettuata della Svezia negli anni novanta, contiene diverse informazioni personali legate alla nostra carriera lavorativa, pregressa e futura. Nelle tre pagine che compongono la busta sono indicati, infatti, il nostro estratto conto contributivo e la previsione della pensione futura (che non avrà alcun valore certificativo). Ma vediamo insieme 5 cose che dobbiamo sapere sulla busta arancione dell'INPS.