Una quarta cosa da sapere sui contratti dei lavoratori domestici riguarda la tipologia di pagamento. Qualora si tratti di un lavoro occasionale e discontinuo, è possibile ricorrere ai famosi voucher da 10? ciascuno (2,50? riservati a contributi INPS, contribuzione INAIL ed assicurazione contro infortuni). L'importo netto annuale massimo di questi buoni lavoro è pari a 7000? ed il loro acquisto può avvenire online, negli uffici postali, negli sportelli bancari o nelle tabaccherie. Per riscuotere ogni voucher, il lavoratore casalingo dovrà redigerli e consegnarli allo sportello postale o alla tabaccheria. In caso di lavoro continuativo, bisogna invece fare un vero contratto nel sito web ufficiale dell'INPS. Stipulando tale accordo contrattuale, il domestico avrà gli stessi diritti ed obblighi di un qualsiasi dipendente.