5 consigli per risparmiare sull'acquisto di un terreno
Introduzione
Nell'articolo che andremo a produrre, ci occuperemo di acquisto di beni immobili. Per entrare più nel dettaglio, cercheremo di darvi 5 consigli per poter riuscire a risparmiare sull'acquisto di un terreno. L'acquisto di un terreno è un investimento a lungo termine, che si può fare per diverse motivazioni: per scopi puramente lavorativi, e quindi per coltivarlo o per edificarci un immobile da rivendere, per poter dare in eredità ai vostri figli una zona dove poter successivamente, una volta cresciuti, edificare a loro volta. Oppure, molto semplicemente, potrebbe trattarsi di un'occasione imperdibile sul quale fare del profitto tra il vostro acquisto e la successiva vendita.
Ora vediamo qualche consiglio.
La zona d'acquisto
Se il vostro focus sull'acquisto del terreno non fosse incentrato sull'importanza della vicinanza del terreno alla strada, potreste optare per una scelta alternativa che, con il medesimo prezzo, vi farebbe acquistare un terreno avente caratteristiche migliori per quanto riguarda l'estensione territoriale acquistata. Questa potrebbe essere un'idea interessante specialmente se aveste come scopo d'utilizzo del terreno quello di lavorarlo in agricoltura.
L'impostazione d'acquisto
Non acquistate in modo affrettato, ma piuttosto cercate il più possibile un'offerta vantaggiosa. Valutate le diverse opzioni che vi si presenteranno e, una volta trovata un'occasione seria, non perdete tempo. Le valutazioni vanno fatte in un momento precedente, in maniera tale che abbiate subito le idee chiare nel momento in cui dovesse sopraggiungere la grande occasione. Ragionando in questo modo, potreste avere la grande occasione di un investimento relativamente ridotto su un bene di una valenza decisamente maggiore.
La permuta
Nel caso vogliate prendere in considerazione l'acquisto di un terreno in una specifica zona, ma aveste nel vostro patrimonio personale un altro terreno avente un valore simile a quello da voi adocchiato, potreste proporre al venditore una permuta, totale o parziale, col vostro terreno. Nel caso non dovesse bastare il valore del vostro terreno, potreste saldare con una somma in denaro limitata.
La funzione del terreno
Qualora non abbiate nessuna intenzione di edificare una casa all'interno del terreno che state cercando di acquistare, non andate a comprare un terreno edificabile, ma limitatevi a un terreno agricolo che, chissà, nel tempo, potrebbe essere inserito in una zona edificabile. A quel punto, il vostro investimento sarà stato un vero successo, perché il valore del terreno acquistato subirà una forte rivalutazione, e potreste decidere se venderlo, oppure valutare l'edificazione di una casa per voi o per i vostri figli.
La negoziazione
La negoziazione è un aspetto fondamentale per qualsiasi conclusione vantaggiosa di un contratto. Dovete cercare di far calare il prezzo del terreno d'acquistare fino a un livello accettabile sia per voi, sia per il venditore. Questo potreste farlo specialmente se il venditore mostrasse un'urgenza nella conclusione della contrattazione. Dovete cogliere i segnali e lavorarci in funzione di un vostro interesse finanziario.
Eccovi un link interessante d'approfondimento: https://www.wikihow.it/Comprare-un-Terreno.