All'interno di scuole ed istituti, i bambini e i ragazzi certificati come diversamente abili sono, purtroppo, inseriti in un contesto spesso difficile da affrontare. Per seguire il loro percorso al fine di renderlo più semplice e privo di ostacoli è stata istituita la figura dell'insegnante di sostegno.
Il docente specializzato, nonostante abbia particolare riguardo per gli alunni che ne hanno necessità, è assegnato all'intera classe ed ha il compito fondamentale di far vivere ed interagire in armonia i ragazzi disabili e il resto della classe.
Il lavoro dell'insegnante di sostegno non è semplice, bensì, seguendo questi 5 consigli, è possibile svolgerlo con più tranquillità e fiducia in sè stessi.