Un secondo consiglio funzionale per lavorare in radio è quello di avere le competenze giuste. Innanzitutto è necessario parlare con disinvoltura, nitidezza e trasporto senza esagerare con l'entusiasmo. Così facendo, la probabilità di intrattenere a lungo gli ascoltatori risultano piuttosto elevate. A tal proposito bisogna fare delle esperienze di conduzione tramite l'impiego di un microfono e lasciarle registrare a qualche amico/parente. La registrazione consente di ascoltare la propria voce e sapere come viene percepita all'esterno. In alternativa, è possibile telefonare nel corso delle trasmissioni radiofoniche che permettono l'intervento degli ascoltatori in diretta. Molto importanti risultano anche la visita ai siti web ufficiali delle radio e la conoscenza dell'attrezzatura specifica (ad esempio il sistema telefonico, le casse audio ed il sistema di trasmissione).