5 consigli per collaborare con le aziende su Instagram

Tramite: O2O 08/11/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Al giorno d'oggi molte aziende non collaborano con blogger e influencer su Instagram poiché non sanno come procedere, per cui se ambite a tale divulgazione di idee e prodotti su questo social è importante conoscerne alcuni dettagli. Ogni blogger tra l'altro lavora in modo diverso sulla propria attività in termini di scelta e styling dei prodotti da postare su Instagram, il che significa che ogni collaborazione può variare. Premesso ciò, ecco una lista con 5 consigli per collaborare in modo efficiente con le aziende su Instagram.

26

Trovare un'azienda con cui lavorare

Il primo consiglio per collaborare su Instagram con le aziende è di trovare un blog con cui lavorare. In tal caso puoi semplicemente scorrere il tuo feed di Instagram e sceglierne qualcuno adatto alle tue attitudini professionali, e se si tratta di vendere prodotti valutare se è effettivamente quello appropriato. Ad esempio, se proponi vestiti e accessori per donne che amano lo stile boho-chic, non ti conviene collaborare con un sito che abbia un'impronta diversa poiché i due non si mischerebbero bene.

36

Valutare il numero di follower dell'azienda

Il numero di follower di un'azienda è un'altra importante valutazione da fare per collaborare con essa su Instagram. Infatti, il secondo consiglio in merito è di verificare se sul suo account ci siano molti potenziali acquirenti del prodotto o marchio che intendi proporre. Ovviamente maggiore sarà il numero di follower dell'azienda, tanto più risulteranno cospicui i tuoi guadagni.

Continua la lettura
46

Contattare il responsabile del brand

Il terzo consiglio per collaborare in modo efficace con un'azienda che opera su Instagram è di evitare frasi dirette; infatti, non tutti i clienti ne tengono conto in modo coerente, quindi il tuo messaggio potrebbe non essere recepito. Se quindi stai cercando di portare a buon fine un affare o intendi proporre un prodotto innovativo, il modo più professionale è di allegare il tuo indirizzo e-mail ed optare per un contatto diretto con il responsabile dell'azienda stessa o con il potenziale acquirente.

56

Definire la collaborazione nei dettagli

Il quarto consiglio per collaborare su Instagram con le aziende che usufruiscono di tale social, consiste nel definire gli accordi nei dettagli. Infatti, se ad esempio hai stabilito di ottenere delle provvigioni in percentuale sulle vendite effettive, allora ti conviene stipulare una sorta di contratto e leggere attentamente i termini e le condizioni del sito stesso.Tutti infatti odiano parlare di soldi, per cui tale accortezza è opportuno non trascurarla.

66

Stabilire se il prodotto necessita di foto

Quando nel passo precedente della lista abbiamo parlato della stesura di tutti i dettagli della collaborazione, una delle parti più importanti e che vale come quinto consiglio è di capire in anticipo ciò che desideri ottenere dal punto di vista grafico. Nello specifico devi stabilire se un tuo prodotto necessita di foto che potrai magari condividere con i follower dell'azienda con cui collabori, consapevole che potranno a loro volta divulgarle ad amici iscritti ad Instagram.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come collaborare con le redazioni giornalistiche

Ogni giorno si possono consultare facilmente giornali e riviste che permettono di leggere numerosi articoli di diverse categorie. Qualche volta leggendo un giornale oppure un quotidiano si immagina di essere l'autore dell'articolo. In realtà è abbastanza...
Lavoro e Carriera

I 7 profili digitali più ricercati dalle aziende

Le persone in cerca di lavoro spesso non sono in grado di rispondere ai requisiti e alle competenze tecnologiche e digitali richieste dalle aziende. Infatti, non è un’esagerazione utilizzare la parola "rivoluzione" quando parliamo di come i modi di produrre,...
Lavoro e Carriera

10 consigli per trovare un lavoro

Stai cercando lavoro? Hai inviato centinaia di curriculum e senza ottenere alcun riscontro? Questa è una situazione molto comune a tanti giovani (e non), dal momento che in Italia trovare un lavoro stabile sta diventando sempre più complicato. Per questo...
Lavoro e Carriera

Migliorare il curriculum vitae: 10 consigli

Il curriculum vitae è un documento che sintetizza le proprie aspirazioni professioni e competenze. Esso rappresenta il passaggio obbligatorio per presentarsi a un colloquio di lavoro. Ma per funzionare bene, deve risultare chiaro e conciso. Inoltre non...
Lavoro e Carriera

Come lavorare in proprio: 10 consigli

Lavorare in totale autonomia e senza stare alle dipendenze di nessuno è probabilmente il sogno di tutti i lavoratori dipendenti. Tuttavia, essere il capo di se stessi non è facile poiché si diventa anche il rappresentante delle risorse umane, il responsabile...
Lavoro e Carriera

Come fare carriera nel lavoro: 5 consigli

Al giorno d'oggi per migliorare il proprio stile di vita specie per i giovani è necessario affacciarsi nel mondo del lavoro. Inoltre in base alle proprie aspettative e tipologie di attività che si scelgono è fondamentale fare carriera, in modo da ottenere...
Lavoro e Carriera

5 consigli per le insegnanti di sostegno

All'interno di scuole ed istituti, i bambini e i ragazzi certificati come diversamente abili sono, purtroppo, inseriti in un contesto spesso difficile da affrontare. Per seguire il loro percorso al fine di renderlo più semplice e privo di ostacoli è stata...
Lavoro e Carriera

Strategie e consigli per cercare un’offerta di lavoro sul web

La ricerca di lavoro sul web non riguarda solo la domanda in sè stessa e la speranza di essere chiamati per un colloquio bensì il modo con cui si effettua. Poche persone in tal senso non sono in grado di presentarla adeguatamente e di conseguenza non...