5 consigli per collaborare con le aziende su Instagram
Introduzione
Al giorno d'oggi molte aziende non collaborano con blogger e influencer su Instagram poiché non sanno come procedere, per cui se ambite a tale divulgazione di idee e prodotti su questo social è importante conoscerne alcuni dettagli. Ogni blogger tra l'altro lavora in modo diverso sulla propria attività in termini di scelta e styling dei prodotti da postare su Instagram, il che significa che ogni collaborazione può variare. Premesso ciò, ecco una lista con 5 consigli per collaborare in modo efficiente con le aziende su Instagram.
Trovare un'azienda con cui lavorare
Il primo consiglio per collaborare su Instagram con le aziende è di trovare un blog con cui lavorare. In tal caso puoi semplicemente scorrere il tuo feed di Instagram e sceglierne qualcuno adatto alle tue attitudini professionali, e se si tratta di vendere prodotti valutare se è effettivamente quello appropriato. Ad esempio, se proponi vestiti e accessori per donne che amano lo stile boho-chic, non ti conviene collaborare con un sito che abbia un'impronta diversa poiché i due non si mischerebbero bene.
Valutare il numero di follower dell'azienda
Il numero di follower di un'azienda è un'altra importante valutazione da fare per collaborare con essa su Instagram. Infatti, il secondo consiglio in merito è di verificare se sul suo account ci siano molti potenziali acquirenti del prodotto o marchio che intendi proporre. Ovviamente maggiore sarà il numero di follower dell'azienda, tanto più risulteranno cospicui i tuoi guadagni.
Contattare il responsabile del brand
Il terzo consiglio per collaborare in modo efficace con un'azienda che opera su Instagram è di evitare frasi dirette; infatti, non tutti i clienti ne tengono conto in modo coerente, quindi il tuo messaggio potrebbe non essere recepito. Se quindi stai cercando di portare a buon fine un affare o intendi proporre un prodotto innovativo, il modo più professionale è di allegare il tuo indirizzo e-mail ed optare per un contatto diretto con il responsabile dell'azienda stessa o con il potenziale acquirente.
Definire la collaborazione nei dettagli
Il quarto consiglio per collaborare su Instagram con le aziende che usufruiscono di tale social, consiste nel definire gli accordi nei dettagli. Infatti, se ad esempio hai stabilito di ottenere delle provvigioni in percentuale sulle vendite effettive, allora ti conviene stipulare una sorta di contratto e leggere attentamente i termini e le condizioni del sito stesso.Tutti infatti odiano parlare di soldi, per cui tale accortezza è opportuno non trascurarla.
Stabilire se il prodotto necessita di foto
Quando nel passo precedente della lista abbiamo parlato della stesura di tutti i dettagli della collaborazione, una delle parti più importanti e che vale come quinto consiglio è di capire in anticipo ciò che desideri ottenere dal punto di vista grafico. Nello specifico devi stabilire se un tuo prodotto necessita di foto che potrai magari condividere con i follower dell'azienda con cui collabori, consapevole che potranno a loro volta divulgarle ad amici iscritti ad Instagram.