10 motivi per non scegliere un lavoro a contatto con il pubblico

Di: M. T.
Tramite: O2O 23/01/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

Si sa, il lavoro, oltre ad essere una fondamentale fonte di guadagno, è anche un modo per sentirci realizzati fieri di noi. Un modo per dare sfogo alle nostre inclinazioni o doti particolari. Dunque, ci sono lavori in cui possiamo dare il massimo ed altri che, invece, proprio non saremmo in grado di svolgere al meglio. Tra questi potremmo individuare due grossi blocchi: i lavori a contatto con il pubblico e quelli non a contatto con il pubblico. Attraverso questa guida analizzeremo 10 motivi per non scegliere un lavoro a contatto con il pubblico.

211

Stress

Questo è forse il motivo principale. Dare retta a tante persone durante la giornata, dover sopportare ogni loro capriccio o lamentela spesso ingiustificata (d'altronde si sa, spesso e volentieri vale il detto "il cliente ha sempre ragione"), porta ad accumulare stress. Il più delle volte, poi, si finisce per sfogarlo a casa con le persone care. Dunque, se rientrare in questa categoria, forse i lavori a contatto con il pubblico non fanno per voi.

311

Sincerità

Un altro fattore che, anche se notoriamente positivo, potrebbe darvi qualche grattacapo, è la sincerità. Alcune volte, infatti, meglio "mordersi la lingua", e soprassedere dal dire totalmente come la pensiamo. Vale il buon consiglio di contare fino a dieci, soprattutto di fronte ad un cliente scortese e maleducato.

Continua la lettura
411

Timidezza

Se siete delle persone estremamente timide, lavorare a contatto con il pubblico potrebbe da un lato cercare di spronarvi a relazionarvici apertamente, ma dall'altro potrebbe farvi stare peggio. Dunque, seppur non totalmente negativo, tenete bene a mente questo particolare prima di buttarvi a capofitto in un lavoro a stretto contatto con il pubblico.

511

Estroversione

Al contrario l'essere troppo estroversi potrebbe rivelarsi anch'esso negativo. Specialmente con una clientela molto impostata od introversa. Un atteggiamento estroverso, infatti, potrebbe mettere a disagio il cliente, con il risultato che magari potrebbe decidere di non frequentare il luogo nel quale lavorate. Diciamo che in questi casi "in media stat virtus".

611

Volenterosità

Sembra banale, ma non lo è. Essere volenterosi nell'assecondare i gusti o le richieste del pubblico è la chiave di volta per avere successo nel proprio ambito. Prendere a cuore le esigenze del cliente, proponendo loro soluzioni accattivanti ma comunque attinenti le richieste del cliente, farà di voi un bravo professionista. Se non avete questa volenterosità, forse meglio guardare altrove come esperienza lavorativa.

711

Reperibilità

Vale specialmente per alcuni ambiti lavorativi, ma essere a stretto contatto con il pubblico spesso vuole anche dire essere reperibile il più a lungo possibile. Potreste ricevere, vostro malgrado, telefonate o richieste in genere a qualsiasi orario, indipendentemente dal vostro tipo di lavoro. Una telefonata a pranzo, oppure a tarda sera. C'è da dire che spesso sta nel buonsenso del pubblico non dover scomodare un professionista fuori orario di lavoro, ma una vostra disponibilità, seppur con malavoglia nascosta, vi renderà agli occhi del cliente un valido professionista. In alternativa, mettere subito in chiaro l'aspetto della disponibilità vi renderà ugualmente sincero, diretto ed apprezzato.

811

Immagine

Presentarsi bene è il biglietto da visita per ottenere fiducia e rispetto nel pubblico. Presentarsi vestiti male, ad esempio, oppure con i capelli spettinati, è una forma di maleducazione e rispetto nei confronti del pubblico che dobbiamo accogliere e con il quale dobbiamo interloquire. Ecco che quindi presentarsi in un certo modo, in modo educato, è fondamentale. Se non amate questo conformismo, allora probabilmente è meglio cercare altrove il vostro tipo di lavoro ideale.

911

Ordine

Pensiamo ad esempio ad un negozio di abbigliamento. Entrando notate tutto disposto ordinatamente, senza nulla fuori posto. Senza dubbio vi invoglierà a guardarvi in giro piuttosto che in un negozio con tutto disposto senza una logica, e magari stropicciato. Una buona immagine è fondamentale, e quindi l'ordine è alla base di questo. Se siete delle persone disordinate, oppure faticate a tenere ordine in genere, pensateci bene prima di cimentarvi in un lavoro a stretto contatto con il pubblico.

1011

Linguaggio

Anche questo sembra banale, tuttavia è di primaria importanza. Sapersi esprimere bene, in modo adeguato all'ambito lavorativo, e quindi utilizzando magari terminologie specifiche o tecniche, ma allo stesso tempo saperle spiegare in modo immediato anche a chi non è ferrato con l'argomento, vi garantirà un ottimo rapporto con il pubblico, senza incomprensioni. Ecco dunque che, una buona proprietà di linguaggio, è fondamentale per relazionarsi con il prossimo. Se non siete così spigliati, forse meglio un lavoro che vi tenga lontano dal pubblico, almeno per qualche ora.

1111

Operosità

Ultimo, ma non per questo meno importante, l'operosità. Far vedere che ci diamo da fare, che ci teniamo al nostro lavoro e lo affrontiamo come una missione, è altresì una forma di rispetto verso chi si rivolge a noi in cerca di consigli o di un prodotto. Ricordate sempre che, se voi lavorate, lo dovete anche al pubblico che vi viene a trovare ed acquista da voi, quindi è giusto che vi dedichiate anima e corpo a loro. Se non fa parte della vostra indole, come già detto, non è il tipo di lavoro che fa per voi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

10 motivi del lavoro part time

Con lavoro part time si intende un contratto che prevede un numero di ore inferiore alle 40 settimanali previste per un full time. Ovviamente anche la retribuzione risulta essere inferiore. Tuttavia non sempre si tratta di un ripiego, perché esistono...
Lavoro e Carriera

Motivi per rifiutare un'offerta di lavoro

Di questi tempi di crisi un lavoro è un'opportunità che non ci si può far scappare. Mentre la disoccupazione aumenta, resistono alcuni impieghi per cui si assume ancora. Molti riguardano lavori che non sono più in voga dagli anni ottanta, come l'agricoltore,...
Lavoro e Carriera

10 motivi per non lasciare un lavoro a tempo indeterminato

Lascia una situazione stabile per il non certo è da sempre il dilemma di molti lavoratori. Ci sono momenti della propria vita in cui si sente la necessità di cambiamenti, o perché sorgono nuove opportunità o semplicemente perché si è insoddisfatti della...
Lavoro e Carriera

Come ringraziare per il contatto su Linkedin

Come ormai tutti sanno, Linkedin è un social network dedicato al mondo del lavoro e alle interazioni commerciali. Se utilizzato con metodo, può diventare un valido strumento non solo per chi cerca ed offre opportunità di lavoro, ma anche per chi è alla...
Lavoro e Carriera

Come diventare Pubblico Ministero

Fare il Pubblico Ministero non è un'impresa facile e richiede impegno, costanza e soprattutto grandi capacità sia per prepararsi alla professione sia quando si trova il lavoro. Certamente le soddisfazioni a livello professionale, personale ed economico...
Lavoro e Carriera

Compatibilità tra esercizio della professione forense e impiego pubblico

Con il termine "forense" si intende un qualcosa "relativo al foro", e per foro ci si riferisce all'attività giuridica. In parole più semplici, la professione forense riguarda l'esercizio dell'attività di avvocato. Per essere avvocati si deve innanzitutto...
Lavoro e Carriera

Come fare una domanda di ammissione per un concorso pubblico

Avete la necessità di fare una domanda di ammissione per un concorso pubblico? Al giorno d'oggi è molto importante conoscere la giusta procedura e leggere molto bene il bando di concorso, poiché attualmente non è facile trovare un buon posto di lavoro,...
Lavoro e Carriera

Mansioni e qualifiche nel pubblico impiego contrattualizzato

Dal 1993 e negli anni a seguire, relativamente alle discipline che regolano il rapporto di lavoro nel mondo delle pubbliche amministrazioni, si sono riscontrati dei grandi cambiamenti. Fino ad allora, infatti le normative che riguardavano tale rapporto...