10 idee per guadagnare d'estate
Introduzione
L'estate è un'occasione ghiotta per guadagnare qualcosa con dei facili lavoretti. Per arrotondare le magre finanze dello studente o del giovane disoccupato, il periodo estivo offre numerose opportunità per fare esperienza lavorativa e guadagnare un piccolo stipendio. Eccovi 10 idee per guadagnare d'estate.
Stabilimenti balneari
D'estate l'opportunità per guadagnare un piccolo stipendio viene offerta dagli stabilimenti balneari. Chi abita in località che si affacciano sul mare è privilegiato. Alcuni stabilimenti molto rinomati offrono per la stagione estiva vitto e alloggio per i non residenti. Le mansioni più ricercate sono quella del bagnino e dell'assistente di spiaggia. Per fare il bagnino occorre avere l'apposito brevetto.
Ristorazione
Tra le 10 idee per lavorare d'estate, la ristorazione offre posti di lavoro con contratti dai tre ai sei mesi. Le figure più richieste sono quella del cuoco, aiuto cuoco, cameriere. La ristorazione offre possibilità di lavorare sia nelle località marine che in quelle di montagna. È gradita un minimo di esperienza lavorativa e la discreta conoscenza delle lingue straniere.
Guida turistica
Sempre d'estate, la figura della guida turistica è immancabile nelle principali città turistiche. Prima di candidarsi presso gli enti locali si deve possedere una buona conoscenza del territorio ed aver frequentato dei corsi adatti. Spesso, nella stagione invernale, alcuni comuni promuovono dei corsi gratuiti per le categorie dei disoccupati. Requisito essenziale è la praticità nella lingua straniera parlata e scritta.
Animatore nei villaggi turistici
Possiamo scegliere veramente tra mille idee per lavorare d'estate. Che dire dell'animatore nei villaggi turistici? Se sei estroverso e hai voglia di lavorare divertendoti, l'animatore risponde alle tue esigenze lavorative. Anche in questo campo l'esperienza e dei corsi appositi sono una corsia preferenziale per una possibile assunzione.
Parco acquatico
Il parco acquatico è un luogo di divertimento tipicamente estivo. Richiede moltissime figure lavorative. Dal semplice manutentore, all'animatore per bambini. Anche queste attività hanno dei punti di ristoro. Possono candidarsi possibili cuochi, camerieri e addetti alle pulizie.
Lavoro in hotel
I vari hotel iniziano a ricercare il personale per arricchire lo staff abituale già nei primissimi mesi dell'anno. Si ricercano guardiani e addetti alla reception. Molto richieste sono le figure degli addetti alle pulizie e alla ristorazione. Alcuni hotel posseggono oltre alla piscina, anche la spiaggia privata. Possiamo candidarci come bagnini e assistenti di spiaggia. Negli hotel le selezioni son molto severe.
Baby sitter
D'estate c'è voglia di mare e di evasione. Alcuni genitori ricercano delle baby sitter per trascorrere in serenità le loro vacanze. Possono proporre anche il soggiorno nella località di villeggiatura. È una buona occasione per conoscere posti nuovi, lavorando.
Dog sitter
Molti padroni, attenti alle esigenze dei loro cani, ricercano per la stagione estiva dei dog sitter. Il requisito principale è quello di amare gli animali e di saper interagire con essi. Non è una figura molto ricercata, ma recentemente stanno nascendo attività turistiche che ospitano i cani e i gatti ed alcuni animali domestici di piccola taglia. Basta saper cercare.
Il pizzaiolo
D'estate non può mancare la serata con gli amici in pizzeria. È un classico di ogni vacanza. Il pizzaiolo viene richiesto praticamente ovunque. Occorre conoscere molto bene l'arte ed avere molta esperienza. Si lavora sicuramente e lo stipendio è molto alto.
Supermercati
L'ultima delle 10 idee per lavorare d'estate è il lavoro nei supermercati. Si tratta di lavorare nei supermercati delle località turistiche più ricercate. Nella stagione estiva la clientela raddoppia o addirittura triplica. Servono magazzinieri, cassiere e addetti al carico e scarico. Non serve avere molta esperienza nel settore e neppure una buona conoscenza delle lingue straniere. Lo stipendio nei supermercati non è molto alto. In tutti i casi dobbiamo stare in regola con l'ufficio del lavoro.