10 consigli per vendere usato

Tramite: O2O 16/02/2017
Difficoltà:media
112

Introduzione

Al giorno d'oggi accumuliamo moltissimi oggetti, un po' per necessità e un po' per vizio. Ma quando lo spazio non basta più, ecco che occorre vendere l'usato che non si utilizza, per non doverlo buttare o accantonare in un angolo. Per fare questo, ci sono molte possibilità che variano dall'utilizzo di internet a un proprio spazio su suolo pubblico. Nella guida che segue, potrete leggere 10 consigli per vendere usato in maniera ottimale.

212

Diffondete la notizia

Per vendere l'usato muovete i primi passi mettendo in giro la voce: iniziate dai vicini di casa e dai posti che frequentate. Per vendere l'usato non esiste metodo migliore del passaparola. Specificate bene quali elementi intendete dare via, un prezzo stimato e fornite precise indicazioni su dove potervi trovare.

312

Pubblicizzate l'evento

Dopo aver sparso la voce nei canali a voi più vicini, dovete pubblicizzare il fatto che vendete usato. Potete utilizzare i mezzi più tradizionali o quelli tecnologici. Nel primo caso potreste stampare dei volantini, assicuratevi però di metterli solo in posti autorizzati. Nel secondo caso potreste aprire un blog oppure iscrivervi nei numerosi siti di vendita dell'usato.

Continua la lettura
412

Sfruttate l'aiuto di internet

Tra i canali più potenti per la vendita dell'usato, internet al momento risulta essere il migliore. Oltre al blog o un sito, piuttosto che le pagine di vendita dell'usato diretto, ci sono molte realtà online dove potete semplicemente diffondere la notizia. In alcuni, potrete pubblicare un vero e proprio annuncio e monitorarne l'andamento.

512

Informatevi per la licenza

Per i meno tecnologici o per chi volesse vendere l'usato all'aria aperta, c'è sempre la possibilità di chiedere una licenza del suolo pubblico. Con questa, potrete mettere un piccolo banchetto dove mettere in mostra i vostri oggetti usati destinati alla vendita. Con un pizzico di fortuna e un po' di sole, avrete anche molto passaggio se vi metterete in posizioni strategiche. La licenza per vendere l'usato si chiede al proprio Comune di Residenza.

612

Create i biglietti da visita

Non dimenticatevi di creare i vostri biglietti da visita dedicati alla vostra vendita dell'usato. Devono essere professionali ma al tempo stesso semplici. Online ci sono moltissime offerte convenienti, potreste addirittura disegnare voi il logo. Esponeteli ovunque e ricordate di lasciarli nei luoghi di passaggio che frequentate, non sarà trascurata una notizia di vendita dell'usato di questi tempi dove le persone tendono spesso a risparmiare.

712

Spargete la voce tra amici e parenti

Non dimenticatevi che per vendere l'usato non c'è passaparola migliore se non quello fatto da amici e parenti. Questo perché potrebbero conoscere persone affidabili e sicure, per cui avere i pagamenti garantiti e non aver timore che i vostri oggetti finiscano in mani che potrebbero non apprezzarli adeguatamente.

812

Non trascurate il passaparola del mondo social

Nelle diverse possibilità che offre internet, non dimenticatevi la parte dei social. Questi sistemi offrono la possibilità di creare delle pagine specifiche e anche di sponsorizzarle. Inoltre, entrando nei gruppi diretti di vendita usato, scambio o baratto, potreste trovare spunti molto interessanti.

912

Fatevi pubblicità

Per farvi pubblicità il più possibile, potreste chiedere ad un amico di darvi una mano per la vostra vendita dell'usato. Basta prendere dei volantini e metterli sui parabrezza delle macchine. Senza esagerare ovviamente, ma questo è lo stesso metodo che utilizzano le pizzerie d'asporto per esempio, e funzionano da sempre.

1012

Usate dei prezzi competitivi

Quando mettete in vendita il vostro usato, informatevi sul loro prezzo di mercato attuale. Cercate anche in altri siti dell'usato per farvi un'idea e cercate di proporre un prezzo concorrenziale e che al tempo stesso vi porti dei vantaggi. Esponeteli sempre e siate disposti a fare dei lievi sconti, i nuovi clienti oltre ad apprezzare potrebbero ritornare da voi.

1112

Non trascurate i dettagli

Non dimenticatevi che, come spesso accade, sono i dettagli a fare la differenza, anche per chi vende usato. Curate il vostro stand o la vostra pagina internet, siate sempre gentili con i clienti anche verso coloro che chiedono solo delle informazioni. Sorridete, siate entusiasti della vostra attività e, come ultimo consiglio, ricordatevi che il primo sostenitore dell'attività dovete essere voi.

1212

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come guadagnare con l'usato

Per poter guadagnare qualcosa in modo semplice e senza alcun costo è possibile e la soluzione è davanti ai nostri occhi. Ognuno di noi infatti possiede numerosi oggetti inutilizzati da anni e dimenticati nelle soffitte o nelle cantine; oggetti che per...
Finanza Personale

Come vendere l'oro

Può capitare a tutti nel corso della propria vita di trovarsi ad affrontare un periodo di ristrettezze economiche, che ci obblighino a trovare espedienti alternativi per racimolare un po' di denaro, uno dei quali può essere quello di vendere i propri...
Finanza Personale

Come acquistare e vendere la criptovaluta Ripple

Cos’è Ripple, dove acquistare e come vendere. Ecco una breve ma indispensabile guida, ricca di consigli, che ti aiuterà nel comprendere le potenzialità di questa criptovaluta utilizzata dalle banche, assolutamente slegata dalle logiche che stanno alla...
Finanza Personale

Come vendere casa in privato

I motivi che ci spingono a vendere casa possono essere diversi. Solitamente si opta per questa soluzione per via di un trasferimento, oppure perché si cerca un'abitazione maggiormente spaziosa. Il più delle volte, la vendita di una casa si effettua rivolgendosi...
Finanza Personale

Come vendere bitcoin

Sempre più spesso sentiamo parlare di bitcoin, ma di cosa si tratta di preciso? Il bitcoin è una valuta elettronica definita “criptovaluta” inventata verso la fine del 2008, per poi entrare in circolo negli inizi del 2009.Il bitcoin è abbastanza diverso...
Finanza Personale

Come vendere una casa a distanza

A volte può capitare che chi è in possesso di un bene immobile, ovvero un terreno edificabile, una villa oppure un appartamento, abbia la necessità di metterlo in vendita.Oggigiorno però vendere una casa risulta essere piuttosto complicato, in modo particolare...
Finanza Personale

Come vendere i lavori fatti con l'uncinetto e i ferri

I lavori fatti all'uncinetto e ai ferri sono dei capi esclusivi e soprattutto artigianali, perché sono pezzi unici, in quanto qualsiasi lavoro realizzato a mano non è mai uguale ad un altro, nonostante sia lo stesso soggetto. Con i ferri e all'uncinetto...
Finanza Personale

Come vendere fumetti usati

I fumetti sono dei meravigliosi oggetti da collezione di diverso genere, Essi trattano molti temi differenti e si possono acquistare nelle edicole o in fumetteria. Un altro modo per reperirli è recarsi alle mostre del fumetto, come ad esempio il "Lucca...