10 consigli per risparmiare sul mutuo

Tramite: O2O 04/09/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

Quando si vuole aprire un mutuo è sempre consigliabile aspettare le circostanze economiche più propizie, in modo da valutare con calma come affrontare tutte le eventuali problematiche che potrebbero presentarsi. In questa utile lista vi offro 10 ottimi consigli per risparmiare sul mutuo. Con questi suggerimenti potrete trovare la soluzione migliore per voi imponendovi un doveroso confronto tra le tante offerte disponibili sul mercato.

211

Fate confronti

Se avete intenzione di fare una richiesta di mutuo il migliore consiglio che mi sento di darvi è quello di confrontare le varie offerte, in modo da scegliere quella più conveniente. Controllate quali sono le spese notarili da sostenere, quelle di istruttoria, che possono variare, ed anche l'imposta sostitutiva. Con questi dati in mano riuscirete a capire in modo sereno quale mutuo è più conveniente per voi, risparmiando un po' di denaro.

311

Stabilite i requisiti

Stabilire i propri requisiti prima di chiedere un mutuo è molto importante. Conoscendo i parametri richiesti potete capire molto in fretta su quali variabili operare per renderlo coerente alle vostre esigenze personali, allo scopo di risparmiare il più possibile.

Continua la lettura
411

Evitate i finanziamenti

Vi consiglio di non sottoscrivere mai alcun tipo di finanziamento prima di chiedere un mutuo, poiché avendo già un piano di rimborso riguardo altre spese da voi affrontate, rischiate di vedervi negare il mutuo perdendo la possibilità di scegliere un'offerta che potrebbe risultare molto conveniente.

511

Controllate lo spread

Il tasso di ogni mutuo viene sempre determinato da quello di riferimento, ed a questa voce occorre aggiungere lo spread, un tasso bancario. Cercate di ottenere un tasso più basso possibile , in modo che anche il mutuo, di conseguenza, risulti veramente conveniente.

611

Verificate il Taeg

Il Taeg è il costo effettivo del finanziamento compreso di tutte le eventuali spese accessorie che potrebbero presentarsi. Fate molta attenzione perche a parità di servizi offerti il tasso potrebbe variare fino a diventare davvero molto basso. Puntate su questo per risparmiare sulla mediazione creditizia, l'istruttoria e la perizia.

711

Riconoscete il tasso

Il tasso a regime è sempre l'elemento chiave quando si tratta di accendere un mutuo. Non confondetelo mai con il tasso promozionale poiché anche se quest'ultimo all'inizio può sembrarvi più economico, in realtà esso funziona soltanto nel primo trimestre, dopodiché cessa di essere conveniente.

811

Sfruttate la surroga

La surroga del mutuo, chiamata anche portabilità, vi permette di trasferire il vostro mutuo da un istituto bancario ad un altro. Essa è completamente gratuita e dato che non esiste un limite alle operazioni che permette di effettuare, vi garantisce sempre un cospicuo risparmio sul mutuo.

911

Scegliete le scadenze

Per risparmiare una generosa cifra quando accendete un mutuo, scegliete sempre scadenze piuttosto ravvicinate, oppure durate minori. In questo modo potrete pagare interessi inferiori, evitando di pagare cifre più impegnative del necessario.

1011

Rinegoziate il mutuo

Chiedete alla vostra banca se essa è disposta a rivedere le sue condizioni contrattuali. Con un po' di fortuna la banca accetterà. Anche se l'istituto bancario non adegua completamente il tasso accettate ugualmente, e riuscirete ad ottenere un forte sconto.

1111

Calcolate il Tan

Il Tan è il tasso d'interesse applicato all' importo lordo del finanziamento. Esso non include molte spese e viene calcolato sommando l'IRS con lo spread. In questo modo potete conoscere in anticipo l'ammontare di ogni rata e capire se una tipologia di mutuo è davvero la più indicata per voi in termini di risparmio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

10 consigli su come richiedere un mutuo

Il mutuo è una tipologia di contratto che coinvolge due soggetti. Da un lato il mutuante cioè colui che eroga una somma di denaro e dall'altra il mutuatario che si impegna a restituire la somma alla scadenza pattuita. Scegliere un mutuo è una decisione...
Case e Mutui

Differenze tra mutuo con ammortamento alla francese e mutuo con ammortamento all'italiana

Acquistare una casa al giorno d'oggi non è molto facile, anche se risulta essere un investimento tanto utile quanto consigliato. Ad occuparsi di quest'ultimo ci sono le banche ed ognuna di essere ha diversi piani di ammortamento, che possono essere alla...
Case e Mutui

10 consigli per risparmiare sulle spese di casa

La gestione dell'economia domestica quando il numero dei membri aumenta diventa un'autentica ingegneria finanziaria.L'unico metodo che possiamo attuare per evitare che le nostre finanze non soffrano negli anni a venire, è iniziare a gestirle come una...
Case e Mutui

5 consigli per risparmiare sull'acquisto di una casa

Acquistare una casa comporta un investimento non indifferente ed è pertanto necessario beneficiare di alcuni consigli per farlo in tutta sicurezza e non incorrere in spiacevoli errori. L'acquisto di un immobile rappresenta un momento importante nella...
Case e Mutui

Come ridurre la durata di un mutuo

L’acquisto di una casa o la sua ristrutturazione richiedono risorse economiche ingenti, che si possono trovare solo ricorrendo ad un mutuo. Quest’ultimo è un finanziamento a medio lungo termine concesso dagli istituto di credito, il cui rimborso avviene...
Case e Mutui

Come richiedere l'adeguamento del tasso di interesse di un mutuo

Tutti coloro che hanno acceso un mutuo sicuramente ne sono a conoscenza: ogni tre mesi il Ministero del Tesoro indica quali sono i valori dei tassi di interesse oltre i quali, per legge, non si deve assolutamente andare. È bene, quindi, tenere bene sotto...
Case e Mutui

Come fare un mutuo senza garante

Fare un mutuo è sicuramente un passo importante della nostra vita, sia per acquistare una casa che per costruirla oppure per altre finalità. Il mutuo, indubbiamente, va ad incidere per anni sul nostro reddito, per cui vanno presentati dei documenti,...
Case e Mutui

Come richiedere un mutuo a una banca estera

In un periodo in cui i mutui sono in discesa, a volte è sufficiente sapersi muovere nel modo corretto per poter risparmiare del denaro. Inoltre, se si deve affrontare la spesa del mutuo, ci si può anche affidare ad una banca straniera. I dati dell'AIBE...