I turni di notte, siano essi occasionali o la routine di un impiego notturno, potrebbero essere dannosi per il nostro corpo tanto quanto per la psiche. Invertire il consueto ritmo di veglia e riposo fisiologico, può comportare infatti rischi di varia natura: problemi fisici, metabolici, del sonno, dell?alimentazione, o addirittura sociali. Nonostante questi fattori, i turni di notte sono purtroppo essenziali al giorno d?oggi e sempre più richiesti in svariate attività. Qualcuno deve pur svolgerli! Con qualche accorgimento, è possibile migliorare le condizioni degli stessi, aumentando così il benessere e migliorando di conseguenza la prestazione lavorativa. Vediamo quindi dieci consigli per fare il turno di notte a lavoro.